Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di F. DEL RE del 13/09/2012 11:06:55
Il solito tritacarne mediatico-giudiziario

 

Le ultime "news" sulla questione "biennale" relativa al calcioscommesse e suoi derivati varii ed eventuali oggi ha raggiunto un nuovo livello di vergogna, propagandata, ovviamente, sempre dalle solite "veline" a mezzo stampa.

Il caso di cui ci occuperemo oggi è relativo al filone d'indagine genovese, ovvero quello relativo al derby Genoa-Samp di due stagioni fa; i fatti oggetto d'indagine relativi a quella partita avrebbe dovuto "sconvolgere il mondo del calcio". Così ebbe a riferire a mezzo stampa, ovviamente, come sempre, il PM di Cremona Di Martino.

Per quel filone d'inchiesta Criscito fu indagato dalla procura cremonese e con lui i suoi compagni di squadra Milanetto, Dainelli e Palacio, per il quale garantì persino Preziosi, pronto a riprendersi il giocatore e a ridare i soldi all'Inter in caso di una sua eventuale squalifica.

L'indagine, nel frattempo, veniva trasferita per competenza territoriale a Genova e dal 28 maggio, giorno in cui Criscito venne formalmente indagato a Cremona, ad oggi, giorno nel quale le posizioni sue e dei suoi compagni vengono definitivamente archiviate a Genova, il difensore ex genoano ha dovuto abbandonare il ritiro azzurro e rinunciare all'europeo, oltre che vedersi additato dall'opinione pubblica come un delinquente alla Carobbio.

In quella vicenda fu coinvolto anche Bonucci, la cui posizione "trasferita" per competenza da Cremona a Bari, fu da subito meno compromessa, in quanto la procura barese non indagò mai il centrale difensivo bianconero; evidentemente la sicumera di Di Martino il cremonese a Bari venne ritenuta infondata; cosa che è capitata anche a Genova, ma con troppi mesi di ritardo per ridare a Criscito una maglia in tempo per l'Europeo.

Quindi, facendo un rapidissimo riassunto: abbiamo una procura, quella di Cremona, che indaga tutti, che chiede l'amnistia alla giustizia sportiva ("Mondo marcio. Un'amnistia per ripartire da zero” "Un numero impressionante di calciatori è coinvolto nelle partite truccate. In Italia, in Europa e in tutto il mondo. Calcioscommesse dilagante, andrebbe azzerato tutto, ovviamente sportivamente") per i delinquenti rei confessi e per quelli che li volessero seguire sulla via della redenzione; una procura che appena trasferisce gli atti alle procure competenti viene sempre clamorosamente smentita; abbiamo una procura, quella di Bari, che prosegue la sua azione investigativa, ma che su Bonucci ha ritenuto le tesi cremonesi non rilevanti; abbiamo una procura, quella di Genova, che ha vagliato le carte della "partita che doveva sconvolgere il mondo del calcio" ed è giunta alla conclusione che di sconvolgente non ci sia niente.

E allora mi chiedo: abbiamo dei Don Chisciotte, a Cremona, che si battono contro i mulini a vento delle procure di altre città? Abbiamo procure che coprono i misfatti dei giocatori delle squadre delle città stesse, oppure abbiamo una procura, quella di Cremona, che ha messo su un orrido spettacolo a tema, ovvero: la macelleria della dignità dell'individuo? Chi dei due fa schifo? E sì: schifo, perchè qua non ci sono mezze misure: o a Cremona fanno del terrorismo sulla pelle della gente per bene, e quindi farebbero schifo, oppure a Genova e a Bari i PM coprono i reati associativi di alcuni indagati, e quindi farebbero schifo loro.

Di sicuro c'è che ancora una volta, per l'ennesima volta, il sistema giudiziario italiano ha dimostrato di perseguire principalmente un solo vero obiettivo: esporsi a livello mediatico-giudiziario a mezzo del solito tritacarne che hanno in uso da almeno vent'anni.

Sarebbe anche giunta l'ora di ripulire questa sudicia macelleria del diritto...

Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our