Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Il Fatto di M. CAPIETTI del 25/01/2013 11:28:10
Tutti Gli Uomini Della Signora - Seconda Puntata

 

Da Carcano a Conte - I più grandi allenatori della Juventus

Secondo appuntamento con la nostra storia: un breve contributo video anche questa settimana, questa volta parliamo di allenatori.
Qualche settimana fa si era aperto il dibattito sul confronto tra la Juve di Capello e quella attuale di Antonio Conte. Analizzando dati, risultati e gioco espresso, ci si interrogava su quale fosse il più bravo. Il mio intento non è certo quello anche perché oltre ad essere un esercizio antipatico credo che sia molto difficile emettere un giudizio definitivo. Perché penso che trattandosi di periodi diversi ogni squadra faccia storia a sé così come ogni allenatore. Mi limiterò quindi a mostrare quelli che sono stati i più grandi allenatori che abbiamo avuto, senza fare classifiche.

Tutto ebbe inizio su una panchina in corso Re Umberto a Torino sulla quale degli studenti del liceo D'Azeglio fondarono quella che è poi diventata una Leggenda: la Juventus. Seguirono molte altre panchine sulle quali sedettero grandissimi maestri nel ruolo di allenatori che hanno fatto la storia di questo glorioso club. Sette fuoriclasse, uno per ogni decade vincente. Tecnici molto diversi tra loro, conosciuti chi per le capacità tecniche, chi per aver portato vere e proprie rivoluzioni tattiche e chi per il carisma e il carattere che sapevano trasmettere, tutti comunque accomunati dall'aver segnato epoche di vittorie scrivendo la storia.

Da Carlo Carcano l'allenatore del Quinquennio d'oro, l'unico ad aver vinto quattro scudetti consecutivi nel calcio italiano tra il 1931 e il 1934, passando per Heriberto Herrera negli anni '60 l'artefice del cosiddetto "movimiento" precursore del calcio totale visto qualche anno dopo con l'Ajax e l'Olanda. Vincitore oltre ad una Coppa Italia di un insperato scudetto ai danni di quella che viene definita Grande Inter, fu famoso anche per il rapporto conflittuale che aveva con Sivori.
Da menzionare anche ‪Čestmír Vycpálek‬ che oltre ad esser (suo malgrado) ricordato per esser lo zio materno di Zeman fu grande valorizzatore di giovani talenti, capace di vincere due scudetti con una giovane Juve destinata a far sfracelli per tutti gli anni '70 e dominare fino a metà anni '80 con colui che l'ha portata sul tetto del mondo, Giovanni Trapattoni, l'unico allenatore ad avere vinto con la stessa squadra tutte le competizioni UEFA per club.
Altra Juventus incredibilmente vincente fu quella di Marcello Lippi capace di vincere tutto ciò che c'era da vincere con grande continuità. Due soli anni sulla panchina juventina quelli del discusso Fabio Capello che seppe dominare in Italia ma stentò in Europa.
Il viaggio si conclude con il vero artefice della rinascita bianconera: Antonio Conte. Sperando che sappia resistere ancora molti anni alla guida della squadra più titolata d'Italia, nonostante tutte le pressioni che dovrà sopportare e che ha saputo affrontare la scorsa estate. Con l'augurio che possa diventare ciò che è Alex Ferguson per il Manchester United.

Buona visione!

Commenta l'articolo sul nostro forum!



Articoli correlati
Tutti gli uomini della Signora - Prima puntata. Da Bigatto a Buffon: Tutti i capitani della Juventus

 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our