Da Combi a Buffon: I più grandi portieri della Juventus
È notizia di qualche giorno fa che Gianluigi Buffon è stato eletto miglior portiere degli ultimi 25 anni secondo una classifica stilata dall'Istituto internazionale di storia e statistica del calcio. Il presidente Andrea Agnelli è andato oltre ed al momento della firma del rinnovo del contratto si è augurato che possa in un futuro prossimo vincere il Pallone d'Oro, premio che nel suo ruolo solo Yashin ha avuto l'onore di ricevere nel 1963.
Noi tifosi bianconeri siamo orgogliosi di questi riconoscimenti e vorremmo davvero che si avverasse quanto auspicato perché vorrà dire che nel frattempo avremo vinto qualcosa di importante. Buffon è solo l'ultimo di una lunga serie di numeri uno che hanno indossato la nostra casacca portando avanti una tradizione in questo ruolo unica al mondo. È possibile affermare senza tema di smentita che nella sua storia il club torinese ha avuto tra i migliori portieri.
Il ruolo del portiere è fondamentale per una squadra, sono infatti gli ultimi baluardi, i guardiani della bandiera, i protettori del sogno, i custodi delle vittorie. Saggi o matti, istrionici o silenziosi, essenziali o spettacolari, sempre e comunque protagonisti e decisivi. Da Gianpiero Combi a Gigi Buffon, passando per Sentimenti IV (il portiere goleador), Viola, Anzolin, Zoff, Tacconi e Peruzzi, tutti italiani e tutti fortissimi. Poche società di calcio possono annoverare così tanti campioni del mondo tra i pali, chi con la nazionale (Combi, Zoff e Buffon) e chi con il proprio club (Tacconi e Peruzzi). E statene certi, la tradizione continuerà.