Di CrazeologyI fattiDomenica 19 febbraio 2017, Stadio Olimpico di Roma, partita di serie A, Roma – Torino, risultato finale 4 – 1.
Già prima della partita alcuni tifosi hanno fatto sapere alla squadra che avrebbero gradito una sconfitta (scansatevi!), perché ciò avrebbe aiutato la Roma a non perdere terreno in classifica rispetto alla capolista Juventus. Poi c’è stato il match vero e proprio e la sconfitta auspicata è arrivata. Le tv, al quarto gol della Roma, hanno mostrato delle immagini dei tifosi ospiti (granata) sugli spalti, che festeggiavano alzando il pugno al cielo.
CommentoIo da Juventino non ho mai odiato il Toro, anzi. Ho conosciuto molto tifosi del Toro durante la mia vita, e la maggior parte di questi erano persone intelligenti, piacevoli e molto perbene. L’odio per la loro squadra, dunque, proprio non mi è mai riuscito. Detto questo, penso che la lenta e triste discesa del Toro degli ultimi decenni, attraverso presidenti pasticcioni, fallimenti, serie B, ecc, abbia alimentato la frangia più estremista di quel tifo, che è diventato troppo radicale e scollegato per essere ancora definito “tifo granata”. Va detto che non è mai stato rose e fiori, ma adesso si sta raschiando il fondo del barile.
Capiamoci, di idioti troppi ce ne sono in tutte le tifoserie, compresa quella bianconera, però preferire una figuraccia con 4 gol incassati per dare ipoteticamente un aiuto alla Roma inseguitrice della Juve, mi sembra assolutamente inqualificabile. E non solo. Mi sembra che l’amore per il Toro e la sua storia non ci sia più. Io, da buon cittadino Torinese, ancora ho un fortissimo rispetto per la seconda squadra della mia città, e ho sempre odiato coloro che nel corso degli ultimi 30 anni a vario titolo hanno sfasciato un club che, soprattutto in due bei momenti storici (Grande Torino e Toro anni 70), hanno onorato lo sport del calcio con squadre leggendarie. Ma loro invece no.
La maggior parte dei membri di quella tifoseria ormai non fa altro che utilizzare il Toro come pretesto per odiare la Juve. E rispetto al passato ora mi sembra che capiti sempre più spesso anche nel tifo più alto e nobile, solitamente insospettabile di selvaggerie varie. Basti guardare programmi granata su tv locali, dove anche lì ogni tanto sfuggono dei pensieri sporcati da una sfigatissima idiozia.
Trattasi di controsenso vero e proprio:
è più importante odiare la Juve che amare il Toro.
Allo stato dell’arte, dunque, il tifo granata non esiste più. E sono il primo ad esserne dispiaciuto.
Se si preferisce prendere 4 pere dalla Roma, per fare così un (solamente ipotetico) dispetto alla Juve, piuttosto che pareggiare, vincere o almeno salvare la faccia evitando goleade altrui ai propri danni, allora il calcio è finito. E il tifo granata pure. E’ ufficiale.
Dubito che Meroni, V.Mazzola, Bagicalupo, Ballarin, ecc da lassù siano contenti di assistere ad uno spettacolo tanto triste e antisportivo. L’ennesimo triste lutto della storia del Toro: il tifo granata è morto perché moltissimi tifosi granata hanno il loro vecchio cuore in vacca.
La nostra pagina facebook
La nostra pagina twitter
Commenta con noi sul nostro forum!

