Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di P. CICCONOFRI del 19/01/2018 09:51:55
Italia, un ottimo lavoro!

 

Della storica mancata qualificazione ai mondiali di Russia 2018 ne abbiamo già parlato, ma non rimane l’unico campanello a mostrare il continuo declino del nostro calcio.

La Seria A rimane ultima con un arresto quasi totale della crescita: il confronto tra asset e passività (meno di 1,1) è il più basso d’Europa. In 6 anni i ricavi dei club di A in media sono aumentati di 21 milioni contro i 110 inglesi, i 58 tedeschi e i 44 spagnoli. Solo la Juve figura tra le top 20 per investimenti in asset immoboliari. La relazione del Club Licensing Benchmarking Report mette in evidenza un sistema continentale in salute a parte l’Italia che non riesce a crescere e spende solo in calciatori. E i nostri politicanti del pallone hanno come unico pensiero fisso quello di salvare la poltrona. Pensate solo che dalla sconfitta con la Svezia, l’Italia non ha una guida tecnica e ancora non c’è un nuovo presidente della Figc (LINK).

La decadenza del calcio italiano va di pari passo alla decadenza dei quotidiani sportivi dove il calo delle singole testate oscilla fra il 5 e il 20 per cento. Gli argomenti trattati rimangono quelli nazional popolari dove continua a far da patrone la linea delle chiacchiere da bar e del giornalista/tifoso.
I lettori si stanno rendendo conto dello scarso prodotto che dovrebbero anche pagare per leggere?
Riportiamo solo l’ultimo episodio che ha visto come protagonista il noto quotidiano rosa. Nei giorni scorsi, in uno dei momenti in cui cavalcare il sentimento popolare antijuve diventa una necessità, hanno provato ad applicare il solito sistema della profezia che si auto-avvera, annunciando trionfanti che l’arbitro Doveri, reo di aver favorito la Juventus, sarebbe stato squalificato per due giornate come punizione per il grave errore. Ieri la notizia che il fischietto è stato regolarmente designato per la prossima di campionato, con la Gazzetta dello Sport a provare l’arrampicata sugli specchi: "un ulteriore stop sarebbe stato troppo" per un "tackle non certo spaccagambe”. Abbiamo capito il limite?
(LINK e LINK )

Ricordate lo scandalo dell’affissione degli adesivi di Anna Frak da parte degli ultrà laziali del 23 ottobre? La giustizia sportiva deve ancora prendere posizione e forse lo farà oggi, ma l’eventuale turno di chiusura dell’Olimpico avverrà, eventualmente, solo la prossima settimana. Il procuratore Pecoraro ha altre cose importanti cui pensare: subito dopo la partita della Juventus a Cagliari ha infatti chiesto al giudice sportivo di valutare un’eventuale squalifica per Benatia tramite la prova tv, in barba ai regolamenti.
Ma non sarebbe ora sostituire Pecoraro con una figura meno di parte e magari più credibile? (LINK e LINK).

Le strabilianti operazioni che hanno visto protagonista il Milan la scorsa estate tornano, ad intervalli più o meno regolari, a destare qualche dubbio. Secondo le ultime indiscrezioni di stampa, il Milan dovrebbe trovare 16 mil. entro 40 gg come stabilito dal CDA dei giorni scorsi, in mancanza dei quali Elliott potrebbe entrare in possesso del pacchetto azionario della società (che poi rivenderebbe?). E non solo: entro giugno i rossoneri dovrebbe versare altri 50 mil per scongiurare altri problemi con il fair play finanziario e le ipotesi di rifinanziamento, cui spera di attingere l’attuale dirigenza, sono vaghe e sui cui pesa anche un altro aspetto. Per la cessione del Milan, i pm devono decidere se aprire un fascicolo per "tre segnalazioni di operazioni sospette". Nonostante tutto, per la FIGC la posizione dei rossoneri è regolare… (LINK).

E’ notizia di oggi che anche l’acquisto dell’Inter da parte dell’imprenditore indonesiano, Erick Thohir, finisce nel mirino della Guardia di Finanza per sospetti di irregolarità nella formazione del capitale con cui l’imprenditore avrebbe acquistato i nerazzurri. Il dubbio è che i documenti che hanno giustificato la ricapitalizzazione, abbiano subito un percorso che al momento non appare agli investigatori del tutto chiaro. L’operazione nel suo complesso ha garantito una consistente plusvalenza a Thohir, rispetto all’investimento iniziale. Segnalazioni che arrivano forse con qualche anno di ritardo e magari in odore di prescrizione, ma anche in questo caso, per la FIGC la posizione dei neroazzurri è regolare…
(LINK).

Il calcio italiano è morto e allo sbando totale in ogni settore per cercare di vivacchiare per mantenere i privilegi dei soliti noti. L’unico sussulto è l’urlo antijuventino che trova sostenitori in ogni redazione ed in ogni istituzione sportiva e non. La cultura sportiva del tifoso italiano si ferma qui: al “contesto sociale” di Caressa e alle chiacchiere bar delle redazioni sportive.

La nostra pagina twitter

Commenta con noi sul nostro forum!










 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our