Un lippi vendicatore nel giorno della festa.
Esplode la rabbia del tecnico mentre l'Avvocato si gode una "vittoria sofferta" e persino Moggi si lascia andare alla commozione11 maggio 1998 L'Unità a firma di Michele Ruggiero
TORINO. La parola «merda» arriva con fragore liberatorio, come pronunciata ad un cenacolo di amici.
Invece, Marcello Lippi la scaglia davanti a cinquantamila spettatori come fosse un...
Da Romiti un calcio alla Juventus che vaL'Unità. 19 marzo 1998
La vittoria di Kiev non spazza via tutte le polemiche. Anzi. Superba in campo, la Juve frana tragicamente quando si tratta di avere a che fare con la carta stampata. Lo conferma Cesarone Romiti, uno che, di solito, ama giocare a carte scoperte, ma che si ficca diritto in una querelle giornalistica. Lui, il presidente della Fiat di provata...
Generazione 2000 di Gianni Giacone
Nasce, è nata, la Juventus della seconda generazione. La società che ha vinto più di tutte, che, è la più amata in Italia e nel mondo, che è a un passo dal compimento del primo secolo di vita, volta pagina e si immerge nel futuro per essere all’altezza del suo inimitabile passato.Di più, per fare se possibile ancora meglio.
La Juventus della seconda generazione nasce all’insegna di valori essenziali,...
Agnelli: «Possiamo capire l’Inter»
Solo la Juve può capire l’Inter. Solo Giraudo e Moggi possono raccontare quel che prova adesso Moratti. Solo il calcio può consumare rivincite così clamorose, beffe impietose. In un clima irreale e simbolico, di entusiasmo sfrenato tenuto al guinzaglio, di lacrime spese e mai nascoste, scandito più dalla voglia di cantarle che di urlare di felicità, solo l’Avvocato Giovanni Agnelli può...
E' sempre divertente il giochino di trovare un'immagine simbolica che racchiuda un anno. Le tentazioni euforiche di soffermarsi sulle esultanze di Marchisio e Conte non mancano, ma peccherebbero di miopia. Il 2011 infatti è stato un anno a due facce in casa Juventus, con la catastrofica seconda parte della stagione 2010/2011, e la cavalcata che ha portato a chiudere l'anno solare al comando della classifica in quella attuale 2011/2012.
E allora, non c'è dubbio, chi apre e...
Tratta da Hurrà Juventus n. 59. Intervista di Gianni GiaconeViaggio intorno al personaggio.
(Parlando il meno possibile di pallone)Sul… Capello che noi portiamo
Fabio il geometra, in campo e fuori, è personaggio di un modus vivendi assai juventino.
E’ stile, eleganza, e al tempo stesso tenacia. Ci può essere poesia nel ragionamento, nel calcolo?
In certi si....
Dopo ogni rivoluzione, c'è la restaurazione.
E in questo 2011 sembrerebbe essere arrivata anche per noi l'ora del ritorno al passato e di ricordare – finalmente! – chi siamo e da dove veniamo.
L'inizio del processo ricostruttivo che attendevamo da più di 5 anni, e che deve riguardare tutto ciò che succede in campo ma ancor più ciò che sta fuori dal rettangolo di gioco, ha come...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?