Di Crazeology
Dalla morte dell’”Avvocato” Gianni Agnelli nel 2003, come tutti sanno, si sono dipanate tutta una serie di vicende legali, giudiziarie, e personali sull’eredità enorme che egli ha lasciato. A questa dipartita, anni dopo si è poi aggiunta quella di sua moglie Marella, e il copione non è cambiato.
L’unica figlia in vita, Margherita, ha contestato e continua tuttora a contestare la ripartizione ereditaria...
In questi giorni, dopo le deludenti prestazioni della Juventus, è scoppiata nuovamente la guerra tra gli “allegriani” e gli “allegri out” con spasmodica voglia di avere conferme alle proprie idee attraverso le parole di ex bandiere. Un po’ come ci hanno abituato i media e un po’ costretti dal poco spazio social, ed in base alla convenienza, si estrapolano frasi da un contesto che fanno perderne il senso al messaggio originale.
È successo con Del Piero, dopo lo scambio di visioni...
Se si pensa che basta davvero poco per aizzare le tifoserie italiane contro la Juve ci si dovrebbe chiedere perché la sequela di episodi a favore dell’Inter venga tranquillamente digerita. Un’accettazione condita con una serie di atteggiamenti negazionisti a auto-assolutori da parte delle istituzioni del calcio, Gravina e Rocchi su tutti, a cui si accompagnano tragicomiche esternazioni autoreferenziali di De Siervo, AD della Lega di Serie A.
È proprio la pantomima negazionista...
In questa stagione vediamo orrori arbitrali innegabili che hanno costretto parte della stampa e alcuni salotti televisivi ad evidenziare una serie impressionante di favori all’Inter. Errori spesso decisivi per l’esito delle partite, eclatanti e non più vendibili, in epoca VAR, come semplici sviste. Qualcuno ha dovuto dismettere il tono benevolo e anche gli addetti ai lavori hanno mostrato di non sopportare il trend dei favori.
In questi anni abbiamo constatato...
La Procura di Roma ha chiuso le indagini per falso in bilancio a carico di Aurelio De Laurentiis e del CdA del Napoli all’epoca dell’ingaggio di Victor Osimhen. La contestazione si riferisce all’acquisto dell’attaccante nigeriano, affare per il quale tre giovani calciatori dati in contropartita furono artificiosamente sopravvalutati. La carriera dei tre, Manzi, Liguori e Palmieri ha detto abbastanza del valore di mercato che fu dato alle loro prestazioni sportive. I dubbi e...
La Procura federale della FIGC ha aperto un'indagine su Iervolino, presidente della Salernitana, Dopo la partita contro il Napoli Il presidente granata ha criticato aspramente la condotta degli arbitri chiedendo le dimissioni del designatore Rocchi: «Non ho parole per l’arbitraggio, offensivo e mortificante per la nostra società. Riformerò il calcio italiano portando all’attenzione della Lega questo problema e la storia ricorderà questi arbitri come i peggiori del calcio...
Dopo l’ennesimo errore arbitrale che favorisce l’Inter, molti hanno avuto dubbi e si sono posti degli interrogativi. La cosa sorprendente è che viene tirata in ballo la società nerazzurra come forse non era mai successo, il che ha scatenato reazioni a catena sorprendenti: dal comunicato della curva, alla riesumazione di errori arbitrali vecchi nel tentativo di sviare l'interesse, ai datati tweet contro il Marotta juventino che ora sembrano divertenti da rileggere e la sorpresa,...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?