Chiariamo subito un dubbio: questa non è una notizia dell'ultima ora, anzi, risale a circa diciotto mesi or sono, dunque appena calmatisi la tempesta mediatica che governava (e indirizzava forse?) la farsa messa in atto nella primavera-estate del 2006, con tema calciopoli.
Come tutti sanno lo sponsor unico dei campionati di calcio professionisti di serie A e B e della Coppa Italia è un'azienda di telecomunicazioni, con tanti complimenti ai vertici federali per un simile accostamento...
Lo abbiamo pensato dal primo momento e giorno dopo giorno sono arrivate anche le conferme.
Un passo indietro, il calcio è malato e ha bisogno di essere curato; un passo avanti, il calcio è ancora malato.
Non è retorica, né qualunquismo, calciopoli è riconducile ad un unico scopo: eliminare la Juventus e non certamente migliorare il calcio.
I commenti da bar hanno appoggiato gli esecutori di calciopoli, l’inconfutabile analisi dei fatti sta dimostrando che il calcio non...
La sconfitta di S.Siro contro gli indossatori di scudetti altrui non ridimensiona assolutamente la caratura e gli obiettivi di questa squadra che, come ripetiamo fino alla noia, è abbandonata a sè stessa, senza una degna guida in panchina, ma soprattutto senza una degna guida societaria e adeguati Birigenti (non è refuso).
Al contrario ne escono ridimensionati tutti coloro che già parlavano (a vanvera) di scudetti, coppe e chissà che altro, abbagliati dal brillante filotto...
"Avrei un sogno e cioè che si potesse parlare di errori e basta e non di qualcosa che c`e` per forza dietro all`errore". Questa è una dichiarazione che il designatore Collina ha rilasciato in questi giorni nell’infuocato dibattito riacceso dopo le dubbie valutazioni arbitrali che hanno investito le ultime giornate di campionato.
Un tentativo di restituire umanità all’arbitro o solo un modo per giustificare un errore?
“Le chiacchiere da Bar” hanno sempre fatto da sottofondo...
Prima dell’inizio dell’estate 2006 molti professionisti, commercianti ed operai italiani non conoscevano l’esistenza dei cosiddetti “FORUM” . Tale forma d’ignoranza è, molto probabilmente ,legata alla circostanza che il popolo italiano è tra quelli che meno conoscono le opportunità offerte dal mondo del WEB.
Tra questi soggetti , non vi può essere dubbio alcuno, può essere catalogato il sottoscritto, il quale ha sempre utilizzato INTERNET per motivi esclusivamente professionali...
La nostra associazione, pur nei momenti di polemica anche aspra verso le istituzioni sportive e le testate giornalistiche, ha sempre tenuto un profilo di rispetto verso entrambe, considerandole comunque delle figure istituzionali verso cui canalizzare le nostre istanze. Ciò peraltro non può esimerci dal rilevare quelle che a nostro avviso sono delle condotte non condivisibili.
Il nostro scopo è quello di sensibilizzare entrambe affinché non si registrino più processi sportivi...
Sarà forse una visione romantica della squadra, sarà forse la nostalgia per “la grande Juve”, ma arrenderci al solo ricordo di quello che era non la riporterà grande.
La nuova Dirigenza sta conducendo la ns Juventus come una macchina senza anima e senza cuore, ma i suoi battiti , scanditi ad uno ad uno da tutti noi tifosi, devono arrivare diretti e chiari a tutti quei soggetti che nel proteggersi, proteggono anche le prove della nostra discolpa.
Basta usare schemi, freni...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?